Our Blog

Get in touch with us

Scopri le ultime novità di Erbenobili

LA STRETTA CORRELAZIONE TRA IL SENSO DELLA FAME E LA GLICEMIA


La salute del fegato è oggi più che mai sotto pressione: alimentazione sbilanciata, inquinamento, farmaci, stress ossidativo e metalli pesanti sono solo alcuni dei fattori che ne compromettono il corretto funzionamento.
EPAVIN, l’integratore alimentare che combina l’azione di diverse tinture madri spagiriche con azione drenante e detossificante a livello epatico al fine di ripristinare le fisiologiche funzionalità del fegato, a conferma della sua efficacia, è stato testato dall’Università degli Studi di Bari che ne ha approfondito le proprietà biologiche condivisibili sullo studio scientifico pubblicato.
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Bari ha analizzato EPAVIN in laboratorio, utilizzando modelli cellulari (in vitro) per valutare l’attività del suo fitocomplesso con risultati promettenti, in particolare in quattro ambiti cruciali per la salute del fegato:

1.    Azione antiossidante

2.    Effetto antinfiammatorio

3.    Protezione dal danno indotto dai metalli pesanti

4.    Attività antibatterica


1. Antiossidante: contro i danni dei radicali liberi

Le cellule del fegato, come tutte le cellule del corpo, possono subire danni quando sono esposte a stress ossidativo — una condizione causata da un eccesso di radicali liberi, molecole instabili che danneggiano DNA e membrane cellulari. EPAVIN, testato su cellule epatiche e fibroblasti, ha mostrato una riduzione fino al 70% di queste molecole dannose, grazie alla sua ricca composizione di polifenoli e flavonoidi.

2. Antinfiammatorio: un aiuto contro l'infiammazione cronica

L’infiammazione è spesso alla base di molte malattie del fegato. Utilizzando un modello cellulare di macrofagi (cellule del sistema immunitario), i ricercatori hanno osservato che EPAVIN è in grado di ridurre la produzione di molecole infiammatorie, come l’ossido nitrico (NO), fino al 60%. Un effetto importante per limitare i danni da infiammazione cronica, come nel caso di epatiti o steatosi epatica.

3. Protezione dai metalli pesanti: cadmio, mercurio e piombo

Metalli pesanti come cadmio, mercurio e piombo sono estremamente tossici per il fegato e si accumulano nel nostro organismo a causa di inquinamento ambientale, alimenti contaminati o esposizione professionale. Nello studio, le cellule trattate con questi metalli mostravano una forte perdita di vitalità. Tuttavia, l’aggiunta di EPAVIN ha protetto le cellule e in molti casi ne ha ripristinato la salute, agendo come agente chelante, cioè in grado di legarsi ai metalli pesanti per neutralizzarli e favorirne l’eliminazione.


4. Azione antibatterica: efficace anche contro ceppi resistenti

Il fitocomplesso di EPAVIN è stato testato anche contro batteri di rilevanza clinica, inclusi quelli resistenti agli antibiotici (come MRSA e Klebsiella pneumoniae). L’integratore ha dimostrato una buona capacità di bloccare la crescita batterica, anche superiore rispetto a singoli principi attivi isolati. L’effetto è probabilmente dovuto a un’azione multipla: danneggiamento della membrana dei batteri, inibizione della formazione di biofilm e interferenza con enzimi essenziali per la loro sopravvivenza.


Questo studio conferma quanto EPAVIN e la sua formulazione, frutto di una combinazione bilanciata di estratti vegetali, agisce a più livelli per supportare la funzione epatica, contrastando stress ossidativo, infiammazione, tossicità da metalli pesanti e infezioni batteriche presentandosi come un valido aiuto preventivo e coadiuvante
inproblematiche epatiche croniche o che necessitano di un supporto naturale.

EPAVIN prevede una modalità d’uso di 30 gocce diluite in acqua lontano dai pasti.


PRODOTTO  PRIVO DI ALCOOL IN DILUIZIONE: 25 GOCCE  IN MEZZO BICCHIERE D’ACQUA COME DA RAPPORTO DI  PROVA 23/000389151