VENAVIN

20,50 € 20,50 € 20.5 EUR

20,50 €

Opzione non disponibile

SHOP
0

Integratore alimentare  biologico a base di macerati glicerinati della tradizione erboristica. SENZA GLUTINE. NATURALMENTE PRIVO DI  LATTOSIO. ADATTO AI VEGANI. PUO' ESSERE ASSUNTO IN GRAVIDANZA.

VENAVIN VENAVIN

VENAVIN

Flacone Da 50 Ml
cod. EAN 8033831000286
cod. PARAF. 913108647
Modalità d'uso

 25 gocce 2 volte al giorno diluita in acqua o bevanda calda.

Avvisi

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Controindicato in casi di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.

Ingredienti

Macerati glicerinati (acqua, stabilizzante: glicerolo*, alcol etilico*, parte di pianta* 2%) di: Sorbo (Sorbus domestica L.) gemme*, Castagno (Castanea sativa Mill.) gemme*, Limone (Citrus limon (L.) Osbeck.) corteccia ottenuta dai rami*, Sanguinella (Cornus sanguinea L.) gemme*, Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) gemme*.  

*ingredienti biologici.  

 Costituenti estratti secondo la metodologia spagyrica.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzantiPer dose giornaliera
(2 ml)
Sorbo MG0,4 ml
Castagno MG0,4 ml
Limone MG0,4 ml
Sanguinella MG0,4 ml
Ippocastano MG0,4 ml

Benefici dell'Ippocastano

L’Ippocastano possiede efficacia clinica nel trattamento delle insufficienze venose a livello del microcircolo grazie al contenuto in escina che possiede attività antiedemigena, antinfiammatoria e venotonica. L’escina ha la proprietà di sensibilizzare gli ioni calcio producendo un “effetto di sigillatura” della parete vasale (riduzione della permeabilità vascolare). L’escina inibisce anche gli enzimi elastasi e ialuronidasi, che sono coinvolti nella degradazione dei proteoglicani comportando un rafforzamento della parete vasale. L’effetto antinfiammatorio, in fine, è garantito dalla riduzione della presenza dei mediatori dell’infiammazione, interrompendo il processo infiammatorio in atto. Bibliografia: 1. Sahar Idris, Anuradha Mishra, Mohd Khushtar - Phytochemical, ethanomedicinal and pharmacological applications of escin from Aesculus hippocastanum L. towards future medicine- J Basic Clin Physiol Pharmacol. 2020 Jul 10;31(5):/j/jbcpp.2020.31.issue-5/jbcpp-2019-0115/jbcpp-2019-0115.xml.

Benefici dell'Ippocastano

L’Ippocastano possiede efficacia clinica nel trattamento delle insufficienze venose a livello del microcircolo grazie al contenuto in escina che possiede attività antiedemigena, antinfiammatoria e venotonica. L’escina ha la proprietà di sensibilizzare gli ioni calcio producendo un “effetto di sigillatura” della parete vasale (riduzione della permeabilità vascolare). L’escina inibisce anche gli enzimi elastasi e ialuronidasi, che sono coinvolti nella degradazione dei proteoglicani comportando un rafforzamento della parete vasale. L’effetto antinfiammatorio, in fine, è garantito dalla riduzione della presenza dei mediatori dell’infiammazione, interrompendo il processo infiammatorio in atto. Bibliografia: 1. Sahar Idris, Anuradha Mishra, Mohd Khushtar - Phytochemical, ethanomedicinal and pharmacological applications of escin from Aesculus hippocastanum L. towards future medicine- J Basic Clin Physiol Pharmacol. 2020 Jul 10;31(5):/j/jbcpp.2020.31.issue-5/jbcpp-2019-0115/jbcpp-2019-0115.xml.