La propoli viene da secoli utilizzata nei casi di infiammazioni che interessano la cute ed il primo tratto del digerente, come ad esempio nei casi di ulcere gastroduodenali, e viene consigliata soprattutto per le infezioni del cavo orale e per le afte perché́ si ritiene che ne acceleri la guarigione e corregga qualsiasi squilibrio che ne è alla base.
La propoli è un materiale resinoso, dall’aroma di vaniglia o cannella, che viene raccolta dalle api sui germogli di piante. Questo prodotto di origine vegetale viene successivamente elaborato dalle api ed arricchito di cera e di secrezioni salivari, determinandone proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, in particolare i composti fenolici ed i flavonoidi, hanno un’ attività̀ antiossidante, riepitelizzante, cicatrizzante ed anestetica locale, quest’ultima attribuita prevalentemente ai componenti dell’olio essenziale, ed è per questo che è indicatissima in caso di mal di gola, perché riesce ad alleviare la sintomatologia di questa irritazione.
Quando si presenta il mal di gola e quindi la tosse, la mucosa del cavo orale è infiammata, e risulta particolarmente sensibile e quindi difficilmente tollera anche i più̀ comuni stimoli fisiologici. Molto spesso anche bere acqua ci arreca fastidio, non riusciamo a deglutire, sebbene la produzione di saliva in questi casi aumenta, perché ha il compito di lenire e proteggere la mucosa stessa
In combinazione con la propoli, per le affezioni del cavo orale sono molto utili gli olii essenziali di melaleuca e manuka che esercitano azione antibatterica, mentre l’olio di eucalipto svolge un’azione balsamica ed espettorante.
Non a caso la composizione del Protegol oltre a presentare la propoli, la cui efficacia è stata analizzata dall’università degli studi di Bari Aldo Moro, include olii essenziali di Eucalipto, Manuka e Malaleuca, Miele, Zinco e Vitamina C, che sappiamo essere fondamentali sia per gli stati influenzali, ma anche perché aiuta a prevenire le infezioni.
Diversa composizione, ma allo stesso modo un utile espettorante è il Baby Gola, studiato per i più piccini, ideale per le infezioni del cavo orale e ovviamente per la tosse e il mal di gola, a base di olii essenziali di cannella che ha azione antibatterica, antivirale e antifungina, Timo rosso e il tea tree oil, Zinco e Vitamina C.